Vendere in modo semplice

Valutazione Gratuita

Biografie degli esperti

Dall’egittologo esperto d’aste al conoscitore di gioielli medievali, dall’imprenditore che ha accumulato esperienza sul campo allo scienziato appassionato di gemme, I nostri esperti provengono dagli ambienti più diversi. Abbiamo pensato di condividere le loro storie con te.

Udi

Riunendo David Dickinson e Richard Branson in un’unica persona, Udi ha lasciato il segno nel commercio di gioielli a Londra per un quarto durante l’ultimo decennio. Udi non è solo un esperto nella valutazione di opera d’arte, gioielli e antiquariato, ma ha anche messo in piedi un’attività commerciale molto estesa nel settore della gioielleria. Oggi è alla guida del team di esperti della 62days.

Mee-Mee

La nostra specialista delle gemme, la straordinaria Mee-Mee, ha una vastissima esperienza nel settore dei gioielli da qui al Myanmar – letteralmente parlando. In effetti, dopo essersi laureata in fisica presso l’Università di Yangon, ha proseguito i propri studi sino a diventare un accreditata stimattrice.. Riconosciuta dalla National Association of Goldsmiths, membro della British Gemmological Association e con alle spalle anni nella gestione di gioiellerie, Mee-Mee è una vera e propria gemma (ehm!).

Jacob

Jacob è il nostro esperto per l’antiquariato e gli articoli da collezione. Ha fatto esperienza con una delle principali case d’aste internazionali a Londra, si è specializzato in ceramiche europee e orientali, opere in argento lavorato e pezzi d’arte. Ha oltre 10 anni di esperienza diretta nella valutazione di opere d’arte e di oggetti antichi sul mercato internazionale, nel corso degli ultimi cinque anni ha fornito valutazioni online per il grande pubblico. Jacob è anche ricercatore nel campo delle ceramiche e di oggetti antichi appartenenti all’antico Egitto presso l’Università di Oxford.

Sharen

Per oltre 20 anni Sharen si è occupata di opere d’arte, oggetti d’antiquariato e gioielli antichi in America e nel Regno Unito. Si è fatta una certa esperienza in diversi campi, dall’acquisto, alla vendita fino alla consulenza in materia di valutazioni autenticate e a scopo assicurativo. Gli interessi personali di Sharen sono molto vari – oggetti d’antiquariato, incisioni e libri apparsi tra le fine del XVI e il XVIII secolo, miniature, mobili gotici inglesi e continentali, bicchieri, tessuti, vasellame e alcune porcellane appartenenti al medesimo periodo, Art Nouveau, movimento Arts & Crafts, artigianato e art déco degli inizi. Ma la sua grande passione sono i gioielli gotici da quelli medioevali a quelli rinascimentali, dallo stile georgiano sino all’Art Nouveau passando per il movimento inglese Arts & Crafts. Alla pari di molti collezionisti è una piccola incettatrice, ma c’è pur sempre un filo a collegare e a ripercorrere questi periodi d’interesse storico, sia esso di carattere culturale, sociale o una semplice particolarità, qualcosa che cattura lo sguardo e l’attenzione – e via, si parte!

Greg Swenson

Greg è il nostro specialista residente per la valutazione di stampe artistiche, principalmente di dipinti a olio, acquarelli e disegni. Ha un interesse particolare per i grandi maestri europei. Greg ha iniziato la sua carriera come apprendista in una delle principali case d’aste danesi ottenendo contemporaneamente un Master Degree in storia dell’arte presso l’Università di Copenhagen. Nel 1994 si è trasferito in Austria e ha lavorato come ricercatore e catalogatore presso una casa d’aste. Nel 2006 Greg è arrivato a Londra e prima di unirsi a 62days.com ha diretto e gestito parecchia collezioni artistiche private.

William Lambert

William valuta tutti gli orologi, le sveglie e i modelli automatici presso la 62days.com. Ha oltre 30 anni d’esperienza come orologiaio, restauratore e collezionista. Per oltre due decenni, a partire dall’inizio degli anni ‘80, ha lavorato con un rinomato produttore di orologi svizzeri, progettando e costruendo meccanismi. In seguito ha lavorato come compratore di orologi di prestigio per parecchi fondi d’investimento e come consulente museale.