INTRODUZIONE
Quando si tratta di stabilire il valore di un diamante, è buona cosa capire esattamente quel che possiedi. Nel caso dei diamanti, questo significa conoscere le cosiddette Quattro “C” – cut (taglio), carat (carati), colour (colore), clarity (purezza). La nostra guida ti aiuterà a identificare e a capire questi fattori.
Se hai intenzione di caricare un oggetto provvisto di diamante sul sito web 62days ricordati che maggiori informazioni fornisci e più accurato sarà il preventivo iniziale.
CUT (TAGLIO)
I diamanti vengono classificati per forma e dimensione. La forma del diamante, o il modo in cui è stato tagliato, ti aiuteranno a determinare il livello di brillantezza. Per poter correttamente valutare un diamante è essenziale conoscere il tipo di taglio – è possibile visualizzare i tagli più comuni nella guida al taglio del diamante che troverai qui sotto.
Identificazione del taglio del tuo diamante
Innanzitutto, controlla i documenti o la ricevuta d’acquisto che accompagnavano il diamante. Se non li hai a disposizione puoi consultare la tabella per identificare il tipo di taglio che caratterizza il tuo diamante. Se non sei sicuro puoi caricare una foto del tuo articolo sul sito e i nostri esperti dopo averlo visionato potranno confermarti il tipo di taglio. In alternativa, puoi portare il tuo diamante da un gioielliere locale in grado di confermarti di che tipo di taglio si tratta.











CARATI
Il termine carato indica il peso del diamante ed è un fattore fondamentale per la determinazione del suo valore. Una volta stabilito il tipo di taglio, è possibile effettuare una valutazione dei carati basandosi sulla larghezza e sulla lunghezza del diamante.
Identificazione dei carati del tuo diamante
Come sempre, innanzitutto, controlla i documenti o la ricevuta d’acquisto che accompagnavano il tuo diamante. Se non li hai a disposizione, puoi effettuare una stima dei carati del tuo diamante utilizzando la nostra tabella di misurazione dei diamanti. Ricordati che questa tabella ti consentirà di effettuare solamente una stima dei carati. Se non sei sicuro, puoi caricare una foto del tuo articolo sul sito e i nostri esperti dopo averlo visionato potranno confermarti il numero dei carati. In alternativa puoi portare il tuo diamante da un gioielliere locale in grado di confermarti il numero dei carati presenti.
COLORE e PUREZZA
Il valore del diamante dipende inoltre dalla qualità della pietra – che viene misurata secondo il colore e la purezza. E’ il grado di purezza a indicare quanto puro è il diamante, come ad esempio se sono presenti difetti visibili, e viene classificata in ordine progressivo (vedere sotto). Anche il colore del diamante (che va da D a Z) è indicativo del grado di purezza ed è un fattore determinante per la valutazione finale.
Identificazione del colore e della purezza del tuo diamante
Senza conoscenze specifiche è difficile accertare il colore e la purezza di un diamante. Controlla i documenti o la ricevuta d’acquisto ricevuti con il diamante oppure fallo valutare da un gioielliere locale o da un esperto in materia. In alternativa, puoi caricare una foto del tuo articolo sul sito e i nostri esperti, dopo averlo visionato saranno in grado di confermarti il colore e la purezza.
Se ti sono chiari questi dettagli ma sei confuso su cosa ciò possa significare in termini di valore reale, controlla la seguente tabella di valutazione:
Viola: più prezioso | Rosso: meno prezioso